Diritto del sindaco di s.r.l. al compenso per l’attività professionale svolta
In assenza di prova contraria, la scritturazione della bozza dei verbali d’assemblea e delle relazioni del collegio sindacale da parte di una dipendente della società costituisce un’attività meramente materiale […]

Presunzione di gratuità dell’attività gestoria ed emissione di effetti cambiari da parte dell’amministratore di s.r.l. senza alcuna giustificazione contabile
L’attribuzione di poteri all’organo amministrativo è strettamente funzionale al perseguimento delle finalità sociali e lo stesso è tenuto a giustificare compiutamente (attraverso la regolare tenuta delle scritture contabili) tutte quante le operazioni poste in essere. In tal senso, l’emissione […]

SINDACI. DIRITTO AL COMPENSO
La necessaria onerosità della carica di sindaco effettivo è un principio che tende a tutelare, a garanzia dei terzi e del mercato, l’autonomia, la serietà, l’indipendenza e l’obiettività della funzione di controllo dei sindaci […]

In tema di modifica del compenso dei sindaci di s.p.a.
E’ illegittima (annullabile) la delibera assembleare di s.p.a. con la quale si modifichi in corso di mandato il criterio di determinazione del compenso dei sindaci, originariamente fissato […]

Scopri
CHI SIAMO
Tutte le informazioni su
giurisprudenzadelleimprese.it: il curatore, lo staff e il network di competenze che rendono possibile l'esistenza di
questo portale.
Grazie al
PATROCINIO di:
Associazione
Disiano Preite
per lo Studio
del Diritto
delle Imprese