hai cercato articoli in
Art. 2599 c.c.
36 risultati
28 Gennaio 2015

Concorrenza sleale tra imprenditori del ramo assicurativo e quantificazione del danno

Sono responsabili di atti di concorrenza sleale gli imprenditori – convenuti in giudizio – che hanno utilizzato senza l’autorizzazione dell’imprenditore concorrente – attore – l’elenco contenente i clienti di quest’ultimo, offrendo agli stessi [ LEGGI TUTTO ]

21 Gennaio 2015

Concorrenza sleale per imitazione servile nel settore dell’abbigliamento

L’assoluta sovrapponibilità delle scelte stilistiche in relazione ad ogni minimo profilo consente di ritenere azzerato “sotto il profilo matematico-probabilistico” un’involontaria e casuale ripresa degli stessi nei capi commercializzati dall’attrice, [ LEGGI TUTTO ]

23 Dicembre 2014

Attività professionale e concorrenza sleale

La disciplina della concorrenza sleale di cui agli artt. 2598 e ss. c.c. si riferisce a soggetti imprenditori e deve, pertanto, escludersi la configurabilità di una fattispecie di concorrenza sleale in caso di attività svolta da un professionista.

12 Dicembre 2014

Conversione del brevetto in modello di utilità e effetti di tale trasformazione sulla domanda di accertamento della contraffazione

L’art. 58, comma 4, c.p.i. attribuisce alla trasformazione un effetto retroattivo, nel senso che la domanda di brevetto nazionale si considera come depositata in Italia nella stessa data di deposito della domanda di brevetto europeo.

[Nel caso di specie ricorre una situazione del tutto peculiare, in quanto è stata conservata la validità come modello di utilità nazionale del brevetto che, a sua volta, si basava sugli insegnamenti di un precedente modello di utilità italiano. La fattispecie sembra porsi ai confini della ipotesi della doppia brevettazione, anche se il raffronto tra i due titoli italiani in esame non consente di concludere in modo certo ed automatico per l’identità del trovato.]

Giudizio di contraffazione ed elementi costitutivi del marchio di fatto

Nel confronto tra marchi registrati, in coerenza con la funzione intrinseca del segno distintiva dell’origine del prodotto, l’apprezzamento sulla confondibilità tra segni similari dev’essere compiuto dal giudice non in via analitica, attraverso [ LEGGI TUTTO ]

9 Ottobre 2013

Il diritto di privativa accordato al titolare del marchio non ricomprende anche il “format” dell’attività

Il diritto di privativa accordato dalla legge al titolare del marchio non può estendersi anche agli elementi identificativi dell’attività che ha luogo sotto di esso, quasi che la titolarità del marchio consentisse al suo proprietario in considerazione della sua diretta riferibilità ad uno specifico “format” imprenditoriale di riservarne solo a sè stesso l’esercizio, [ LEGGI TUTTO ]