Logo Piccolo

Giurisprudenza delle imprese

Il riferimento online per le sentenze sul mondo delle imprese

Responsabile scientifico
Paolo Flavio Mondini

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TRIBUNALI
  • SEMINARI
  • RASSEGNA
  • DONAZIONI
  • SUPPORTO
  • LOGIN
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TRIBUNALI
  • SEMINARI
  • RASSEGNA
  • DONAZIONI
  • SUPPORTO
  • LOGIN
hai cercato articoli in
Art. 2621
1 risultato
27 Febbraio 2015

Tribunale di Torino

Responsabilità degli amministratori per la creazione di c.d. “fondi occulti” asseritamente impiegati nell’interesse sociale, prova del danno e interpretazione della clausola arbitrale contenuta in statuto

Massima a cura di: Luigi Seminara

Nell’interpretazione della clausola arbitrale statutaria, in ossequio all’art. 1362 c.c., il giudice è tenuto a ricercare la comune intenzione delle parti senza arrestarsi al mero esame del senso letterale delle parole, ma pur sempre rispettando il valore semantico del linguaggio; sicché [ LEGGI TUTTO ]

Codice RG 6384 2010
Art. 1362Art. 2392Art. 2393Art. 2423 c.c.Art. 2621Art. 2622Art. 2634Art. 2635Art. 300 c.p.c.Art. 34 d.lgs. 5/2003Art. 819 ter c.p.c.
amministratori | azione sociale di responsabilità | bilancio | clausola arbitrale | estinzione del processo | false comunicazioni sociali | fondi occulti | infedeltà patrimoniale | onere della prova | principi di correttezza e veridicità | riassunzione del processo | s.p.a. | statuto
Vedi tutte le sentenze

Giurisprudenza delle Imprese

Scopri il curatore, lo staff e il network di competenze che rendono possibile l' esistenza di questo portale.

Grazie al patrocinio

Associazione Disiano Preite per lo Studio del Diritto delle Imprese www.associazionepreite.it

La nostra Newsletter

iscriviti alla newsletter e ti informeremo con discrezione sulle novità e i nuovi aggiornamenti del nostro archivio.

Sostienici con il tuo aiuto

Questo servizio è offerto gratuitamente, se lo ritieni utile sostienici con una donazione per portare avanti il nostro progetto.

2023 © GIURISPRUDENZADELLEIMPRESE.IT
info@giurisprudenzadelleimprese.it

Youtube
la riproduzione dei testi pubblicati sul sito è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dei curatori.
Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer & Legal

Copyright Giurisprudenza delle Imprese 2023 © Made with & Caffeine by Nyxsolutions. All Rights Reserved.