Art. 2948 c.c.
3 risultati
Prescrizione del credito per contributi ambientali
Il credito per contributi ambientali al CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) non è soggetto al termine quinquennale di prescrizione di cui all’art. 2948 n. 4 c.c., che prevede la c.d. prescrizione breve per le prestazioni relative a “interessi e, in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi“.
Si ritiene, infatti, che ciascuna prestazione di pagamento del contributo ambientale vada qualificata come un adempimento autonomo di un’obbligazione unitaria e distinta che trova fonte nel singolo impegno negoziale avente come presupposto ognuna delle dichiarazioni di liquidazione e versamento rese dai consorziati al CONAI se e nella misura in cui i quantitativi di imballaggi o di materiali di imballaggio siano stati immessi al consumo nel periodo di riferimento. Qualora ciò non avvenga per qualunque ragione, non sorge alcun obbligo di versamento a carico dei consorziati, benché essi continuino a partecipare al Consorzio. [ LEGGI TUTTO ]
Nell’associazione in partecipazione la liquidazione degli utili si prescrive in dieci anni
Gli importi derivanti dal contratto di associazione in partecipazione in cui sia stabilito che l’utile spettante all’associata è corrisposto a seguito dell’approvazione di un rendiconto annuale non maturano automaticamente per il mero decorrere del tempo, ma richiedono l’intervento dell’associante che predispone il rendiconto. Pertanto alla liquidazione delle spettanze [ LEGGI TUTTO ]
Divisione degli utili derivanti dalla commercializzazione di un’invenzione
In difetto di un’intesa tra le parti circa il riparto annuale degli utili relativi alla commercializzazione di un’invenzione realizzata da una parte e utilizzata dall’altra, non può applicarsi il termine breve di cui all’articolo 2948 c.c., piuttosto che quello ordinario decennale