Indebiti prelievi dalla cassa sociale, azione di responsabilità e onere della prova
Sono indiscutibilmente irrilevanti ai fini risarcitori gli addebiti di carattere formale quali quelli in ordine al regolare svolgimento delle assemblee sociali e al puntuale rispetto del diritto di ispezione dei soci.
La sola circostanza del prelievo di somme di danaro dagli incassi giornalieri della società da parte di un amministratore della società non è di per sé sufficiente a provare la responsabilità dello stesso perchè il prelievo di somme non è illegittimo rappresentando piuttosto condotta fisiologica per il titolare di poteri e responsabilità gestorie.
La dimostrata circostanza di una discordanza tra cassa e contabilità (ammanchi di cassa non giustificati da registrazioni contabili) costituisce prova della sussistenza di un’ipotesi di responsabilità degli amministratori quanto meno a titolo di colpa, poichè l’obbligo della corretta gestione del patrimonio sociale ricomprende anche la necessaria vigilanza sulla movimentazione di cassa.
usa lo shortlink:
http://bit.ly/2kGogsT

Paolo F. Mondini
Fondatore e Responsabile scientificoFondatore e responsabile scientifico del progetto di Giurisprudenza delle Imprese, il prof. Paolo Flavio Mondini è Associato di Diritto commerciale e bancario presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza....(continua)