Presupposti per la concessione di sequestro conservativo
Si ritiene rilevante, ai fini della concessione di un sequestro conservativo, (i) per quanto riguarda il fumus boni iuris, l’indebita prosecuzione dell’attività di impresa dopo che il capitale di una S.r.l. sia stato integralmente eroso, nonché l’irragionevolezza di alcuni acquisti (e.g. una vettura, bene non indispensabile per la società), data la situazione negativa degli indici di bilancio; (ii) per quanto riguarda, invece, il periculum in mora, la circostanza, per i resistenti, dell’ammissione al passivo del fallimento di loro crediti da lavoro dipendente e assimilato, di imminente soddisfazione a mezzo di riparto a favore dei crediti privilegiati, nonché, sul piano oggettivo, la sproporzione tra i patrimoni dei resistenti e il petitum risarcitorio.
usa lo shortlink:
https://bit.ly/3ci0Suy