hai cercato per tag: sequestro-cautelare - 7 risultati
18 Aprile 2017

Piena tutela cautelare a giacche contraddistinte da marchi denominativi e figurativi

Sussiste un rischio di confusione ai sensi dell’art. 9 lettera b) del Regolamento (CE) n.207/2009 in caso di quasi integrale riproduzione di un marchio comunitario registrato (nel caso di specie: una striscia colorata) sul prodotto di un [ LEGGI TUTTO ]

27 Marzo 2017

Carenza di legittimazione ad agire del presunto licenziatario esclusivo e del periculum in mora in un procedimento cautelare

Deve escludersi la sussistenza della legittimazione ad agire quando la società ricorrente non abbia fornito la prova, nonostante la contestazione, della titolarità del diritto azionato e neppure della sussistenza del potere di promuovere l’azione cautelare inibitoria. Una volta che tale potere sia contestato dalla parte costituita, infatti, incombe su [ LEGGI TUTTO ]

9 Settembre 2015

Non assoggettabilità dell’azienda a sequestro conservativo ex art. 671 cpc

Alla luce della sequestrabilità in via conservativa dei soli beni assoggettabili al pignoramento in cui il sequestro si converte ipso iure all’atto della condanna giudiziale esecutiva (art. 686 c.p.c.), non è pignorabile – né quindi sequestrabile ex art. 671 c.p.c.- l’universitas rerum costituita dal complesso [ LEGGI TUTTO ]

1 Aprile 2015

Sequestro cautelare sul patrimonio dell’amministratore di società in dissesto e prova concreta della perdita della garanzia patrimoniale

Il giudizio -pur elastico- commesso dall’art. 671 c.p.c. al giudice della cautela non può mai ridursi ad una valutazione di tipo soggettivo sulla ‘qualità’ del preteso debitore, perché l’assolutizzazione della valorizzazione [ LEGGI TUTTO ]

16 Marzo 2015

Ammissibilità dell’azione del creditore ex art. 2043 c.c. nei confronti degli amministratori della capogruppo: presupposti e onere probatorio dell’attore

A seguito della dichiarazione di fallimento della società debitrice, le domande del creditore nei confronti della società dirigente-socia e dei suoi amministratori ex artt. 2497, comma 1 e 2, c.c. e 2476, comma 7,  divengono improcedibili in assenza [ LEGGI TUTTO ]