Ricerca Sentenze
Tribunale di Milano, 08/06/2017

Inammissibilità del giuramento decisorio per carenza del carattere di decisorietà e responsabilità da abuso di direzione e coordinamento

Tribunale di Milano, 08/06/2017
Inammissibilità del giuramento decisorio per carenza del carattere di decisorietà e responsabilità da abuso di direzione e coordinamento

La formula del giuramento decisorio – attese le finalità di questo speciale mezzo di prova – deve essere tale che, a seguito della prestazione del giuramento stesso, altro non resta al giudice che verificare l'”an iuratum sit“, onde accogliere o respingere la domanda sul punto che ne ha formato oggetto.

È inammissibile il deferimento del giuramento decisorio ove la formulazione delle circostanze non porti, in caso di ammissione dei fatti rappresentati, automaticamente all’accoglimento della domanda ma richieda una valutazione di tali fatti da parte del giudice di merito.

Data Sentenza: 08/06/2017
Allegato:
Stampa Massima
Data: 22/06/2017
Massima a cura di: Camilla Savoldi
Camilla Savoldi

Avvocato del Foro di Milano. Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca (110L). Dottoranda in Diritto Commerciale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Scuola di Dottorato "Impresa, Lavoro e Istituzioni").

Mostra tutto
logo