Art. 10 c.c.
4 risultati
Illecita utilizzazione commerciale dell’identità personale di un personaggio noto
Le ipotesi previste dall’art. 97 della legge n. 633 del 1941, nelle quali l’immagine della persona ritrattata può essere riprodotta senza il consenso della persona stessa, sono giustificate dall’interesse pubblico all’informazione, con la conseguenza che, avendo carattere derogatorio del diritto all’immagine, sono di stretta interpretazione: il predetto interesse pubblico non ricorre ove siano pubblicate immagini tratte da un film e la pubblicazione avvenga in un contesto diverso da quello proprio dell’opera cinematografica e della sua commercializzazione. [ LEGGI TUTTO ]
Illecito sfruttamento dell’immagine altrui e diritto d’autore nell’intervista
Lo sfruttamento dell’immagine dell’attore, a fini di lucro e senza la sua autorizzazione, è [ LEGGI TUTTO ]
Tutela dell’immagine di personaggi noti e criteri di quantificazione del danno
Il consenso all’utilizzo ed alla ulteriore diffusione della propria immagine o dell’intervista rilasciata dopo un avvenimento sportivo deve ritenersi implicitamente prestato dall’atleta, nel limite della finalità documentaristica ed informativa della registrazione (nel caso di specie, si è negata la violazione del diritto di immagine e d’autore per la riproduzione e la diffusione di stralci di partite di calcio e delle interviste ad un noto calciatore dopo l’avvenimento sportivo a cui aveva partecipato). [ LEGGI TUTTO ]
Evocazione dell’immagine di un personaggio celebre e diritto d’autore.
La contestazione dell’illecito utilizzo di un’immagine di un personaggio celebre non rientra nella competenza delle sezioni specializzate, poiché il diritto all’immagine appartiene al novero dei diritti della personalità ed è specificamente oggetto di tutela sulla base della normativa civilistica e dei relativi fondamenti costituzionali (art. 2 Cost.), mentre nella normativa [ LEGGI TUTTO ]