logo-piccolo

Giurisprudenza delle imprese

Il riferimento online per le sentenze sul mondo delle imprese

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TRIBUNALI
  • RASSEGNA
  • DONAZIONI
  • SUPPORTO
  • LOGIN
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TRIBUNALI
  • RASSEGNA
  • DONAZIONI
  • SUPPORTO
  • LOGIN
hai cercato articoli in
Art. 2640 c.c.
1 risultato
25 Maggio 2017

Corte d’appello di Brescia

Diritto societario ante-Riforma: invalidità della delibera di nomina degli amministratori di s.c.r.l. per utilizzo di deleghe non autenticate in conformità allo statuto

Massima a cura di: Marco Verbano

Già nel diritto societario pre-Riforma, l’illiceità dell’oggetto di una delibera assembleare, ex art. 2379 c.c., era configurabile solo quando il suo contenuto si ponesse in contrasto con norme cogenti poste a tutela di un interesse generale che trascendesse l’interesse del singolo, mentre casi meno gravi di non conformità alla legge o allo statuto comportavano la sola annullabilità della delibera stessa. [ LEGGI TUTTO ]

Codice RG 874 2010
Art. 118 c.p.c.Art. 1343 c.c.Art. 210 c.p.c.Art. 2377 c.c.Art. 2378 c.c.Art. 2379 c.c.Art. 2395 c.c.Art. 2630 c.c.Art. 2640 c.c.Art. 4 d.m. 55 2014Art. 700 c.p.c.
annullabilità delibera assembleare | annullabilità della deliberazione assembleare | assemblea | cooperativa | delega di voto | diritto societario pre-Riforma | diritto societario previgente | illiceità dell'oggetto | nomina del collegio sindacale | nomina del consiglio di amministrazione | norme imperative | nullità delibera assembleare | s.c.r.l. | scrl | soccombenza | società cooperativa | società cooperativa a responsabilità limitata | sospensione cautelare delibera assembleare | sottoscrizione autenticata | violazione norme imperative
Vedi tutte le sentenze

Giurisprudenza delle Imprese

Scopri il curatore, lo staff e il network di competenze che rendono possibile l' esistenza di questo portale.

Grazie al patrocinio

Associazione Disiano Preite per lo Studio del Diritto delle Imprese www.associazionepreite.it

La nostra Newsletter

iscriviti alla newsletter e ti informeremo con discrezione sulle novità e i nuovi aggiornamenti del nostro archivio.

Sostienici con il tuo aiuto

Questo servizio è offerto gratuitamente, se lo ritieni utile sostienici con una donazione per portare avanti il nostro progetto.

2022 © GIURISPRUDENZADELLEIMPRESE.IT
info@giurisprudenzadelleimprese.it

la riproduzione dei testi pubblicati sul sito è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dei curatori.
Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer & Legal
Copyright Giurisprudenza delle Imprese 2022 © Made with & Caffeine by Nyxsolutions. All Rights Reserved.