Diritto societario ante-Riforma: invalidità della delibera di nomina degli amministratori di s.c.r.l. per utilizzo di deleghe non autenticate in conformità allo statuto
Già nel diritto societario pre-Riforma, l’illiceità dell’oggetto di una delibera assembleare, ex art. 2379 c.c., era configurabile solo quando il suo contenuto si ponesse in contrasto con norme cogenti poste a tutela di un interesse generale che trascendesse l’interesse del singolo, mentre casi meno gravi di non conformità alla legge o allo statuto comportavano la sola annullabilità della delibera stessa. [ LEGGI TUTTO ]
Informazioni fornite nel modulo di delega ai sensi dell’art. 143 t.u.f.
La disposizione normativa dell’art. 143 t.u.f., in base alla quale “le informazioni contenute nel prospetto o nel modulo di delega e quelle eventualmente diffuse nel corso della sollecitazione devono essere idonee a consentire all’azionista di assumere una decisione consapevole” deve essere intesa come una clausola generale e interpretata nel senso [ LEGGI TUTTO ]
Ammissibilità della sospensiva di delibera di nomina di amministratori e regolarità della procedura di raccolta delle deleghe
Deve ritenersi ammissibile l’istanza di sospensione di qualsiasi deliberazione assembleare produttiva di effetti giuridici e non solo di quelle suscettibili di una “esecuzione”, cioè di un perfezionamento della fattispecie produttiva di effetti. Deve quindi [ LEGGI TUTTO ]
Estensione della delega raccolta ai sensi del t.u.f.
Deve ritenersi ammissibile la tutela cautelare atipica ex art. 700 c.p.c. avente ad oggetto la pretesa di un socio di s.p.a., che, temendo ex ante lo svolgimento non corretto delle votazioni assembleari da parte del Presidente dell’assemblea, [ LEGGI TUTTO ]
Inibitoria cautelare all’utilizzo di deleghe di voto in una società quotata e integrazione del contraddittorio
La sussistenza di una situazione di conflitto atta a legittimare la nomina di un curatore speciale per la rappresentanza in giudizio di una società deve essere valutata in via preventiva ed astratta sotto un profilo di mera potenzialità del conflitto [ LEGGI TUTTO ]