hai cercato articoli in
Art. 1335 c.c.
5 risultati
28 Ottobre 2020

Esercizio del diritto di recesso mediante spedizione di lettera raccomandata priva di avviso di ricevimento

Il diritto di recesso deve ritenersi validamente esercitato anche mediante spedizione di lettera raccomandata priva di avviso di ricevimento. Infatti, la lettera raccomandata – anche in mancanza dell’avviso di ricevimento – costituisce prova certa della spedizione attestata dall’ufficio postale attraverso la ricevuta, da cui consegue la presunzione, fondata sulle univoche e concludenti circostanze della spedizione e dell’ordinaria regolarità del servizio postale, di arrivo dell’atto al destinatario e di conoscenza ex art. 1335 c.c. dello stesso, per cui spetta al destinatario l’onere di dimostrare di essersi trovato senza sua colpa nell’impossibilità di acquisire la conoscenza dell’atto.

5 Maggio 2017

Recesso ad nutum del socio di S.r.l. per indeterminatezza della durata della società e decorrenza degli effetti

La dichiarazione di recesso inviata all’organo amministrativo della società tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, che venga restituita al mittente per compiuta giacenza, in quanto atto unilaterale recettizio [ LEGGI TUTTO ]

17 Ottobre 2016

Prova di avvenuta convocazione di assemblea

La deliberazione di assemblea di società di capitali deve ritenersi nulla per difetto di convocazione anche quando la convocazione sia stata omessa in riferimento a un socio titolare di una partecipazione che non avrebbe comunque potuto influire [ LEGGI TUTTO ]

13 Aprile 2016

L’esclusione del socio dalla cooperativa comporta la risoluzione di diritto del negozio di assegnazione in godimento di alloggio sociale

La delibera con cui il consiglio di amministrazione di una società cooperativa dispone l’esclusione di un socio per comportamenti incivili, insalubri e violenti è atto unilaterale recettizio: una volta notificata e non opposta nei termini di legge, essa comporta il definitivo scioglimento del rapporto sociale ma anche, ai sensi di una legittima previsione dello Statuto sociale, [ LEGGI TUTTO ]