hai cercato per tag: sospensione - 12 risultati
23 Gennaio 2017

Divieto di reformatio in peius in materia brevettuale e tutela del segreto commerciale

Quando una decisione dell’EPO relativa ad un brevetto europeo oggetto di una causa in Italia sia stata impugnata solo da una parte, la decisione di appello non potrebbe modificare in senso peggiorativo per la stessa la decisione assunta in primo grado, secondo il principio del divieto di reformatio in peius proprio della giurisprudenza dell’EPO, sicchè [ LEGGI TUTTO ]

15 Gennaio 2015

Sospensione dell’esecuzione della deliberazione di ricostituzione dell’organo amministrativo

Nell’ambito della necessaria valutazione di bilanciamento degli opposti interessi ex art. 2378, comma 4, c.c., risulta prevalente l’interesse della società al mantenimento della delibera di ricostituzione dell’organo amministrativo, piuttosto che l’interesse dei ricorrenti a ottenere la sospensione della delibera stessa, per un asserito vizio attinente la mera iniziativa di convocazione di un’assemblea che, da chiunque promossa, si presentava come necessaria. [ LEGGI TUTTO ]

28 Novembre 2014

Delibera negativa, effetti dell’annulamento e abuso del diritto di voto

La delibera negativa è da ritenere senz’altro una delibera assunta dall’assemblea, come tale imputabile alla società, e dunque suscettibile di essere impugnata come quelle positive nelle forme e nei limiti [ LEGGI TUTTO ]

19 Giugno 2014

Nullità di brevetto per invenzione e conversione in modello di utilità

La protezione giuridica accordata al modello di utilità, sotto forma di riconoscimento di un diritto di realizzare il prodotto in via esclusiva, è limitata all’idea “nuova” che consente la maggiore comodità [ LEGGI TUTTO ]

14 Marzo 2014

Accertamento giudiziale dello stato di scioglimento di società

Il ricorso con cui si chiede l’accertamento giudiziale di una causa di scioglimento della società ex art. 2485 cc deve essere notificato tanto alla società quanto ai soci, essendo questi ultimi pienamente legittimati a contraddire in ordine alla sussistenza di una causa di scioglimento.

Il procedimento instaurato in sede di volontaria giurisdizione non può essere sospeso ex art. 295 cc, posto che in tale procedimento le decisioni  sono pronunciate “allo stato degli atti e  e rebus sic stantibus”, senza alcuna idoneità al giudicato.

8 Aprile 2013

Pagamento del corrispettivo di un trasferimento azionario e sospensione dell’efficacia esecutiva del decreto ingiuntivo

Giusta la formulazione letterale dell’art. 649 c.p.c. e la natura lato sensu cautelare del provvedimento di sospensione della provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo, con conseguente applicabilità degli artt. 669-bis ss. c.p.c., in quanto [ LEGGI TUTTO ]